Materie del servizio
A chi è rivolto
A chiunque abbia titolo per chiedere ed ottenere un’Autorizzazione Paesaggistica in materia urbanistico-edilizia attraverso un’opportuna delega ad un tecnico abilitato per la presentazione di tutta la documentazione necessaria come da normativa vigente in materia.
Come fare
Per presentare un’istanza di Autorizzazione Paesaggistica è necessario collegarsi al portale del SUE, autenticarsi con lo SPID e procedere con la compilazione seguendo la procedura guidata fino all’ottenimento della ricevuta di avvenuta protocollazione.
Tutte le istanze di Autorizzazione Paesaggistica sono soggette al pagamento di diritti di segreteria e bolli; il pagamento deve essere fatto tramite portale durante la compilazione dell’istanza.
In caso di accoglimento di Accertamento di Compatibilità Paesaggistica oltre ai diritti di segreteria e ai bolli è richiesto anche il pagamento di una sanzione per il danno ambientale arrecato, così come previsto dalla normativa vigente e dalla D.G.C. n.202/2023
Cosa serve
Per accedere al portale del SUE è necessario avere SPID, CIE oppure la Carta Nazionale dei Servizi
Cosa si ottiene
Autorizzazione Paesaggistica Ordinaria, Autorizzazione Paesaggistica Semplificata, Accertamento di Compatibilità Paesaggistica.
Tempi e scadenze
La conclusione dei procedimenti in materia paesaggistica e il rilascio dei titoli abilitativi segue la normativa del D.Lgs. 42/2004 e D.P.R. 31/2017 e s.m.i.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Canale fisico:
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici:
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2024, 12:28