3 - Complesso monumentale a Cristoforo Colombo

3 - Complesso monumentale a Cristoforo Colombo

3 - Complesso monumentale a Cristoforo Colombo
Municipium

Descrizione

Il monumento marmoreo, dedicato a Cristoforo Colombo (Genova 1451 - Valladolid 1506), è stato realizzato dai maestri marmisti Repetto di Lavagna su disegno dello scultore lombardo Odoardo Tabacchi (Valganna 1831 - Milano 1905) in occasione delle celebrazioni Colombiane del 1892.

In questa opera il celebre esploratore genovese si trova al centro di una fontana circolare composta da diversi getti ed è raffigurato nella posa tipica dell'avvistamento con il braccio destro alzato e lo sguardo proteso in avanti alla ricerca dei nuovi mondi.

Formatosi a Brera, il Tabacchi si specializzò nella scultura monumentale. Egli lavorò prevalentemente a Milano e Torino dove, dal 1867, insegnò alla accademia Albertina. Fondendo elementi romantici a uno spiccato gusto per la resa realistica, eseguì numerosi monumenti (ad Arnaldo da Brescia 1883, Brescia; a Garibaldi 1887, Torino; ecc.) e vivaci statuine di genere che gli diedero notorietà (Tuffolina, Napoli, Museo di Capodimento).

Municipium

Modalità d'accesso

Accesso libero

Municipium

Indirizzo

Via Giardini del Mare, 16038 Santa Margherita Ligure GE, Italia
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2024, 14:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot