Salta al contenuto principale

Avviso pubblico finalizzato all’individuazione di e.t.s. iscritti alla consulta del volontariato con i quali coprogettare e gestire interventi finalizzati all’inclusione nell’ambito del progetto sunem

Si vuole dare avvio in forma sperimentale a progetti co-progettazione di interventi finalizzati all’inclusione di persone senza dimora

Data :

21 novembre 2025

Avviso pubblico finalizzato all’individuazione di e.t.s. iscritti alla consulta del volontariato con i quali coprogettare e gestire interventi finalizzati all’inclusione nell’ambito del progetto sunem
Municipium

Descrizione

La co-progettazione è finalizzata all’inclusione sociale di persone fragili e si propone

Avviso pubblico finalizzato all’individuazione di enti del terzo settore iscritti alla consulta comunale del volontariato con i quali coprogettare e gestire interventi finalizzati all’inclusione nell’ambito del progetto sunem - termine presentazione domande venerdi' 12 dicembre 2025

di dare avvio in forma sperimentale a progetti di co-programmazione e co-progettazione di interventi finalizzati all’inclusione di persone senza dimora nel pieno rispetto delle configurazioni progettuali delineate a livello nazionale, anche nell’ambito del PNRR. Di promuovere e sostenere percorsi di recupero, reinserimento sociale e autonomia di persone in stato di marginalità ed esclusione sociale con una logica preventiva. Di sperimentare forme di sostegno al reddito che superino una logica assistenzialistica e favoriscano la capacità della persona di valorizzare le proprie potenzialità e partecipare attivamente alla vita sociale. Di favorire una gestione integrata delle politiche di inclusione sociale a favore di cittadini svantaggiati e consolidare la rete tra i servizi pubblici e i soggetti afferenti al mondo del privato sociale e del volontariato, valorizzandone le competenze. Di consolidare la rete territoriale del pubblico e del privato sociale impegnate nel reinserimento sociale, abitativo, educativo e lavorativo di soggetti in situazione di emarginazione e fragilità. DI favorire una gestione integrata delle politiche di risposta a favore di cittadini svantaggiati e consolidare la rete di servizi pubblici. Di favorire lo sviluppo della cooperazione all’interno dell’Ambito territoriale.

 

I destinatari del presente Programma sono persone che accedono ai Servizi Sociali del Comune di Santa Margherita Ligure causa di una condizione di disagio economico e sociale. Gli interventi previsti sono attivati all'interno di una presa in carico della persona da parte del Servizio Sociale comunale, ad integrazione di altre progettualità in corso (nazionali e del sistema di servizi locale).

Nel progetto viene favorito lo strumento dell’apprendimento di gruppo assicurando la necessaria attenzione al singolo individuo (attraverso la presenza di un OPERATORE), con particolare riguardo alle attitudini e difficoltà di ciascuno.

 

Il presente avviso di co-progettazione è rivolto a Enti del Terzo Settore iscritti alla Consulta Comunale del Volontariato.

Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2025, 12:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot