Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE)

M1C1 investimento 2.2 del PNRR

Data di Pubblicazione : 9 dic 2024

Municipium

Descrizione e Scopo

Il Dipartimento della Funzione Pubblica intende finanziare l'adeguamento delle piattaforme tecnologiche di front-office e back-office utilizzate dai Comuni per la gestione degli sportelli SUAP e SUE alle nuove specifiche tecniche approvate con Decreto Ministeriale 26/09/2023 al fine di renderli completamente interoperabili per lo svolgimento delle procedure amministrative e per offrire a cittadini, liberi professionisti e imprese, servizi più efficienti e facilmente accessibili.

Il Progetto si fonda su tre criteri di intervento innovativi: 

  • standardizzazione e definizione di regole comuni e condivise tra le amministrazioni coinvolte, in modo da ottimizzare gli investimenti;
  • salvaguardia degli investimenti già effettuati dalle amministrazioni con l’obiettivo di far evolvere, ove possibile, i sistemi ICT in uso presso le stesse amministrazioni;
  • messa a disposizione di una soluzione “sussidiaria” laddove necessaria.
Municipium

Dettagli

Missione: M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Componente: M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

Investimento: 2.2 - Task Force digitalizzazione, monitoraggio e performance

Intervento: 2.2.3 - Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE)

Titolare: PCM - DIPARTIMENTO FUNZIONE PUBBLICA

Soggetto Attuatore: Comune di Santa Margherita Ligure

CUP: G51F24000850006

Municipium

Importo Finanziato

11.747,26 €
Municipium

Modalità di Accesso al Finanziamento

Abbiamo inoltrato richiesta di partecipazione all'Avviso pubblico sulla piattaforma PADigitale2026

Municipium

Avanzamento del Progetto

  • il 5 agosto 2024 abbiamo presentato la candidatura di partecipazione al bando PNRR
  • il 6 dicembre 2024 abbiamo ricevuto il decreto di finanziamento

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot